
Cultura
L'eremo senza storia circondato dal mistero
A Castel San Giorgio c'è una fortezza che domina il panorama e di cui si sa poco. Qui passarono Annibale e Carlo V e la vista sul golfo di Napoli è mozzafiato.
Cos’è che l’opinione pubblica italiana non capisce a proposito del successo dei Måneskin?
Tra chi cerca di attirare solamente l'attenzione parlando male del fenomeno musicale del momento e chi non capisce il cambiamento culturale che rappresentano, i detrattori dei Måneskin sembrano peccare di realismo.
I MÅNESKIN POSSONO VINCERE L'EUROVISION 2021?
Un excursus sulle possibilità dei Måneskin di vincere l’Eurovision 2020 e degli eventuali ostacoli.
I talebani e il dilemma degli archeologi italiani
Una richiesta di aiuto da parte dei Talebani ha messo gli esperti italiani nel settore della conservazione dei beni culturali di fronte ad una decisione molto difficile.
Essere sudtirolese: un’infinita ricerca identitaria
un editoriale sull’ Alto Adige, la sua storia e su cosa vuol dire essere una sudtirolese in giro per l'Europa.
I Måneskin sono l'opportunità di cui la musica rock italiana ha bisogno?
Passando in rassegno tutti i record infranti dai Maneskin, mi chiedo se questo successo possa finalmente spianare la strada per l’ascesa della musica rock italiana
La Caserma Druso di Silandro: da simbolo fascista a spazio di aggregazione
La Caserma Druso di Silandro in Alto Adige/Südtirol ci insegna che le ferite storiche non possono essere cancellate, ma gli spazi che le ricordano possono essere riqualificati e ripensati
Sustainability Web Festival
la 5° edizione del Sustainability Web Festival organizzato da Kikero interamente in digitale!